Conferenze per il grande pubblico, atelier di sessuologia
Questi seminari sono aperti a tutti coloro che, single o in coppia, desiderano acquisire nuovi strumenti per cogliere la sfida di una vita amorosa e sessuale armoniosa e ricca.
Desiderio sessuale e il sentimento amoroso
Spesso ci si ritrova a confondere il sentimento d’amore con il desiderio sessuale come se l’uno non funzionasse senza l’altro.
Nella realtà, una persona può essere molto innamorata senza avere desiderio sessuale o viceversa.
In una visione di salute erotica di coppia è la presenza di entrambi che può permettere di accedere all’armonia.
- 28 – 29 OTTOBRE 2023 – REGIONE GONZOLE, 4 – ORBASSANO (TO)
Leggere l’articolo Il desiderio sessuale e il sentimento d’amore
SCARICA LA BROCHURE “VIVERE IN AMORE”
Seduzione e Comunicazione
L’arte di sedurre e l’arte di comunicare
Sia che noi siamo in coppia da molti anni o che siamo alla ricerca dell’anima gemella, la seduzione occupa un posto importante nella nostra vita.
La stessa cosa vale per la comunicazione che ci permette di essere in relazione con chi ci circonda.
Leggere la pagina seduzione e comunicazione
Le abilità erotiche e l‘espressione dell’amore
Quando l’erotismo e l’amore passano nel corpo
“I tuoi spazi, nei miei spazi, non lo so più ci siamo amati…è stato bello”
Visto che la sessualità si sviluppa attraverso apprendimenti, è possibile, a tutte le età, sviluppare delle nuove abilità erotiche per accedere a maggiori gratificazioni.
Leggere la pagina abilità erotiche ed espressioni dell’amore
Erotismo Femminile
I pregiudizi e la non conoscenza che avvolgono le sessualità della donna sono degli ostacoli importanti al suo sviluppo sessuale.
L’acquisizione di conoscenze corrette permette di esplorare tutto il proprio potenziale erotico che è già presente.
- 18 e 19 Maggio 2019 (Orbassano – Torino)
Leggere la pagina Erotismo Femminile
Erotismo Maschile
L’uomo la sua mascolinità la sua fierezza
Percepire la sessualità dell’uomo attraverso le proprie linee di forza e usare le proprie abilità erotiche con l’obiettivo di sviluppare il piacere sessuale e diventare l’amante che si desidera essere.
Ecco alcune tra le sfide dell’uomo d’oggi.
- 18 – 19 Gennaio 2020 (Orbassano – Torino)
Leggere la pagina Erotismo Maschile
I SEMINARI “VIVERE IN AMORE”
Un po’ di storia…
I “Vivere in Amore” nascono a Québec all’inizio degli anni 1980.
E’ il Dr. Jean-Yves Desjardins che sviluppa l’idea di fare delle conferenze in diverse città della provincia.
Il desiderio era di offrire un’educazione sessuale uomini e donne con l’obiettivo di aiutarli a vivere in armonia la loro sessualità e l’amore.
Queste conferenze toccavano i cinque temi che vi abbiamo presentato e che sono sviluppati in dettaglio nelle pagine :
- L’erotismo al femminile
- L’erotismo al maschile
- Il desiderio sessuale e il sentimento d’amore
- La seduzione e la comunicazione
- Le abilità erotiche
All’epoca, queste conferenze duravano 3 ore ciascuna e hanno attirato più di 400.000 persone.
In seguito a questo successo clamoroso, Jean-Yves Desjardins ha iniziato a insegnare in Europa dove ha proseguito con i “Vivere in amore” ma sotto forma di seminari della durata di due giorni.
Anche così, ancora una volta, il successo è stato immediato e alcuni laboratori di risveglio alla sessualità si sono diffusi in Italia, in Svizzera, in Francia e in Belgio.
Migliaia di uomini e donne hanno potuto beneficiare di questi insegnamenti per migliorare la loro vita sessuale ed amorosa.
Attualmente i seminari “Vivere in Amore” sono tenuti in francese, tedesco ed italiano.
Sono presenti in Canada, in Svizzera, in Francia e occasionalmente in Italia.
I 5 temi sono rimasti invariati.
Dott.ssa Patrizia Guerra
Medico e sessuologa clinica ISI.
E’ membro dell’Institut Sexocorporel International Jean-Yves Desjardins, come fondatrice in formazione. Dal 1987 fino al 2006 ha collaborato con il Prof. Desjardins in veste di co-trainer nei seminari “Vivere in amore”.
Dott.ssa Lise Desjardins
Ha una laurea in Sessuologia clinica dell’Università del Quebec a Montreal. Docente, formatrice e supervisore clinico approvato dall’ISI in Canada, Francia ed Italia. Membro fondatrice dell’Institut Sexocorporel International e della Sexocorporel Desjardins Academy nel 2008. Da molti anni organizza i week-end “Vivere in amore” in Canada ed Europa.