CHI E’ IL SESSUOLOGO CLINICO?
Il Sessuologo Clinico è un professionista (Medico o Psicologo) che, in seguito ad una specifica formazione di durata quadriennale, si occupa di problematiche legate alla sfera sessuale e, più in generale, della promozione del benessere e della salute sessuale degli individui.
A CHI E’ DIRETTA LA VALUTAZIONE SESSUOLOGICA?
La valutazione sessuologica è utile a chi vive una difficoltà sessuale o relazionale e desidera comprenderne i motivi e trovare gli strumenti efficaci per migliorarla.
A COSA SERVE LA VALUTAZIONE SESSUOLOGICA?
La valutazione sessuologica permette di comprendere meglio le difficoltà, di identificare i vostri punti di forza e i vostri limiti, strutturando una sessoterapia personalizzata.
E’ NECESSARIO ESSERE IN COPPIA?
No. La terapia utilizzando principalmente “l’Approccio Sessocorporeo” è indirizzata a chiunque singolo o in coppia voglia migliorare la propria vita sessuale e affettiva.
QUANTI INCONTRI SONO NECESSARI PER UNA PRIMA VALUTAZIONE SESSUOLOGICA?
Da 1 a 3 incontri sono solitamente sufficienti.
E’ DIRETTA SOLO A PERSONE O COPPIE ETEROSESSUALI?
No. E’ diretta sia ad eterosessuali sia ad omosessuali, sia a persone transessuali/transgender o con dubbi relativi alla propria identità sessuale che sentano il desiderio di migliorare la propria vita affettiva e/o sessuale.
Link Utili
ISI Institut Sexocorporel International Jean-Yves Dejardins
ASI Associazione Sessocorporeo Italiana
ATISS Associazione Terapie Integrate e Studi Sessuologici
FISS Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica
CIRS Centro Interdisciplinare per la Ricerca, la Formazione in Sessuologia